21/06/25 – Svolta nel mondo del calcio: arriva una nuova legge a tutela degli arbitri ✅✍️
Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha appena annunciato una nuova norma sugli arbitri, inserita nel Dl Sport passato oggi, venerdì 20 giugno, in Consiglio dei Ministri: “Si tratta della norma sugli arbitri e tutte le figure tecniche che assicurano la regolarità della competizione – spiega Abodi -. Saranno omologate, per punibilità e pene di chi li aggredisce, agli agente di pubblica sicurezza”.
Oltre a questa nuova norma sugli arbitri, Abodi ha poi spiegato qual è la situazione legata alla nomina di un commissario per gli stadi “di cui ho già parlato molto, nel decreto discusso oggi, ma non ci sarà ancora. Abbiamo ritenuto opportuno prendere qualche altro giorno di approfondimento e daremo novità su questo durante la riconversione del decreto. Il CdM, su proposta di Mantovano, ha aderito all’iniziativa e ha dato pieno sostegno all’attività degli ultimi mesi – ha spiegato ancora il ministro durante la conferenza stampa post Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi -. Sboarina come commissario agli stadi? È un esperto qualificato che sta lavorando con me ma non rientra nella rosa dei nomi dalla quale sceglieremo il commissario stadi” ha infine concluso il ministro.
Il presidente dell’Aia, Antonio Zappi, ha commentato positivamente la misura contenuta nel Dl presentato dal ministro Abodi. “Sto provando una grande gioia ed emozione per l’approvazione di questa legge storica. La tutela degli arbitri entra finalmente nel codice penale ed è il frutto di mesi di lavoro e di incontri con i quali abbiamo portato all’attenzione politica e mediatica questa emergenza sociale. Ringrazio ovviamente il Ministro Abodi, il Governo ma anche tutti coloro che, da tutti gli schieramenti, hanno sostenuto questa grande battaglia di civiltà. Insieme alle misure repressive la violenza dovrà tuttavia essere ancora combattuta anche con misure culturali e progetti formativi che, unitamente a tutte le componenti federali che hanno a cuore la tutela dei nostri ragazzi e anche con il nuovo Osservatorio antiviolenza della Figc, l’Aia sicuramente metterà in campo”.