15 marzo 2025 – Centro Sportivo MIAN
Quarto, Napoli
Prima partita della seconda fase:
Di Roberto – Caravaggio 2-2
La gara inizia subito con un atteggiamento giusto da parte di entrambe le squadre, con diverse occasioni da gol. Al 5’ minuto, Esposito riceve palla spalle alla porta, con un controllo orientato supera l’avversario ed è rapido a concludere, ma la palla esce di poco fuori. Ancora il Caravaggio al 12’ con un’incursione di Mignosi sul versante alto a sinistra, che si imbuca nello spazio libero su una giocata di Tammaro e conclude di poco fuori. Al 18’, punizione al limite per la Di Roberto, che calcia bene ma il portiere del Caravaggio Postiglione prima devia sulla traversa e poi chiude la parata a terra facendo sua la palla.
Al 24’ la Di Roberto pesca la punta al limite del fuorigioco con un lancio lungo; l’attaccante della Di Roberto si trova di fronte a Postiglione, che esce bene, ma la palla tocca il palo e poi entra in porta… Di Roberto in vantaggio. Il Caravaggio non demorde ed al minuto 28’, Iannuzzi passa la palla a a Tammaro che trova Di Pietro, piazzato bene largo a destra, che gioca di prima in area ma il difensore tocca con un braccio, non ci sono dubbi: rigore per il Caravaggio. Di Pietro sulla palla e sigla l’1-1 con freddezza e precisione nell’ angolo basso a sinistra spiazzando il portiere. Di Roberto – Caravaggio 1-1.
Finisce il primo tempo.
Nella ripresa, cambi per il Caravaggio. La partita resta sempre ricca e viva di azioni, ma con poche conclusioni. Al minuto 15’ della ripresa, un’azione che parte dal difensore centrale Scotto, che supera l’uomo e gioca su Fasano, il quale apre a sinistra su Zampaglione, dove quest’ultimo supera l’uomo ed entrando in area mette palla al compagno Esposito, piazzato bene, ma appoggia fuori a Mignosi che serve Fasano fuori area, il quale fa partire un tiro a giro nell’angolo alto a sinistra e porta in vantaggio il Caravaggio.
Il Caravaggio tiene bene la reazione della Di Roberto, ma al minuto 27’, calcio d’angolo per la Di Roberto. La palla rimbalza in area senza alcun intervento o disimpegno, arriva portiere e l’attaccante, c’è contatto tra i due e la palla finisce in rete. Non c’è fallo per l’arbitro… Di Roberto pareggia 2-2.
Sullo scadere, il Caravaggio è ancora in attacco con un’incursione da parte di Benignetti, che conclude fuori. Finisce tra Di Roberto – Caravaggio 2-2.
Un’ottima partita da parte di entrambe le squadre, davvero emozionante.
Un Caravaggio che cresce sotto la guida di Mister Iannaccone
Questa partita, pur terminando in pareggio, ha confermato ancora una volta la solidità e la determinazione del Caravaggio. I ragazzi di Mister Iannaccone sono riusciti a mantenere il controllo della partita anche nei momenti difficili, reagendo subito dopo il gol subito e mostrando una grande capacità di reazione. Non è la prima volta che vediamo una squadra unita, pronta a lottare fino all’ultimo secondo, e questo è merito, senza dubbio, di un allenatore che sa come motivare i suoi giocatori e come trasmettere quella mentalità vincente che inizia a caratterizzare sempre di più il Caravaggio.
I giocatori del Caravaggio sono stati protagonisti di una prestazione di grande cuore e qualità. La collaborazione tra i vari reparti è stata evidente, e l’intesa tra loro continua a crescere partita dopo partita. Anche quando la Di Roberto è passata in vantaggio, la reazione è stata immediata, dimostrando una squadra che non si arrende mai. Ogni giocatore, dal portiere Postiglione ai vari attaccanti, ha dato il massimo, confermando il valore di un collettivo che sa come affrontare le sfide. Mister Iannaccone, con la sua esperienza e competenza, continua a essere la figura guida che fa la differenza. Con lui in campo, il Caravaggio ha trovato una nuova identità, fatta di carattere, disciplina e, soprattutto, coraggio. I cambi tattici sono sempre ben studiati, e la squadra risponde con impegno e qualità. I risultati arriveranno sicuramente, ma quel che è certo è che il Caravaggio, sotto la sua guida, è una squadra che ha imparato a non arrendersi e a lottare fino all’ultimo respiro.
Un applauso va anche alla società Caravaggio, che continua a dare sostegno alla squadra e a credere in questo progetto. È chiaro che il futuro è nelle mani giuste.
Questa partita, pur con il pareggio, è stata una dimostrazione tangibile di quanto il Caravaggio sia una realtà in crescita, una squadra che ha tanto da dare e che, con il giusto impegno e spirito di gruppo, potrà raggiungere traguardi importanti.
❤️
Grazie
Come sempre impeccabile e grazie ancora!
Forza Caravaggio