domenica, Marzo 16, 2025
HomeCulturaUNA NOTTE AL MUSEO

UNA NOTTE AL MUSEO

Test456
Test123

Sabato 18 maggio in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, ritorna l’appuntamento con la Notte Europea dei Musei, l’evento che vede aperte le porte di musei di tutta Europa in orario serale fino a tarda notte al prezzo simbolico d’ingresso di 1 euro.

Obiettivo principale dell’iniziativa -nata con il patrocinio del Consiglio d’Europa, di UNESCO e di ICOM- è quello di promuovere l’accesso all’arte, incoraggiando le persone a scoprire il patrimonio culturale.

A Roma si avrà l’apertura straordinaria dalle ore 20:00 alle ore 2:00 del mattino degli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e di molti altri spazi culturali della città. Al loro interno si potrà assistere, con biglietto di ingresso del costo di 1 euro (salvo che non sia diversamente indicato), a un ricco programma di eventi e spettacoli dal vivo. Tra i Musei Civici coinvolti: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca), Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Casal de’ Pazzi, Planetario di Roma, Parco Archeologico del Celio.

A Torino il Museo nazionale del Cinema con il suo ascensore panoramico che vi porterà in cima alla Mole, prolungheranno l’orario di apertura fino alle ore 22:00 con tariffa d’ingresso ridotta.

Sempre a Torino anche il GAM (galleria arte moderna), il MAO (Museo di arte orientale) e Palazzo Madama prolungheranno il loro orario di apertura fino alle ore 22:00, applicando la tariffa speciale dalle ore 18:00 alle 21:00, valide per le collezioni permanenti.

A Firenze il Museo dell’Opera del Duomo aderisce quest’anno all’iniziativa con un’apertura gratuita dalle ore 19:00, con ultimo accesso alle 23:00, e chiusura alle 24:00, senza necessità di prenotazione.

A Venezia le Gallerie dell’Accademia parteciperanno con un’apertura serale straordinaria dalle ore 19:15 fino alle 22:15 (con chiusura della biglietteria un’ora prima) al prezzo simbolico di 1 euro (eccetto le riduzioni e le gratuità previste per legge). Qui sarà possibile visitare tutte le sale del museo in versione notturna per immergersi nei capolavori della pittura veneta e veneziana di cui le Gallerie sono le principali custodi, usufruendo delle visite guidate organizzate per l’occasione.

Queste e tante altre iniziative avranno luogo in giro per l’Italia, in questo weekend all’insegna dell’arte e della cultura.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE