Nuova vita per la storica cooperativa dei pescatori di Ventimiglia: ‘A Lampara ha ufficialmente inaugurato la sua nuova sede, segnando un passo importante per la valorizzazione della cultura marinara locale e il rilancio delle attività legate al mare. La cerimonia di inaugurazione, svoltasi alla presenza di autorità, cittadini e operatori del settore, ha rappresentato un momento di festa ma anche di rinnovato impegno per il futuro. Dopo anni nella precedente struttura, la cooperativa si trasferisce in uno spazio più funzionale e accogliente, pensato per rispondere alle nuove esigenze logistiche, commerciali e di promozione del territorio. “È un traguardo importante che guarda avanti senza dimenticare le radici” ha dichiarato con emozione il presidente della cooperativa, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo cambiamento. La nuova sede offrirà non solo un punto di riferimento per la vendita del pescato locale, ma anche spazi dedicati a iniziative culturali, educative e turistiche, con l’obiettivo di far conoscere ai cittadini e ai visitatori il valore della pesca artigianale e della tutela del mare. Presente anche il sindaco Flavio Di Muro, che ha elogiato l’iniziativa come “un simbolo di identità e lavoro, che unisce tradizione e sviluppo sostenibile. A Lampara è un presidio importante per la città e per la nostra economia del mare”. Tra reti da pesca, barche ormeggiate e profumo di salsedine, il taglio del nastro ha celebrato non solo una nuova sede, ma una comunità che resiste, si rinnova e guarda al futuro con fiducia.