giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeCulturaVilla Perbene: Il Collettivo Comico Salernitano che Continua a Divertire

Villa Perbene: Il Collettivo Comico Salernitano che Continua a Divertire

Salerno – Dopo oltre un decennio di attività, il collettivo comico Villa Perbene continua a lasciare il segno nel panorama della comicità italiana, dimostrando che il talento, la passione e la capacità di reinventarsi sono la chiave per mantenere vivo l’interesse del pubblico. Nato dall’incontro di tre talenti distinti – Andrea Monetti, Francesco D’Antonio e Chicco Paglionico – il collettivo si distingue per una visione unica della comicità, basata sull’equilibrio tra lavori di gruppo e progetti personali. Un’identità che li rende non un trio, ma un collettivo vero e proprio, capace di mescolare stili e punti di vista differenti per creare un’arte comica poliedrica e originale. La storia di Villa Perbene inizia, come spesso accade, in modo quasi casuale. “Era una notte di agosto,” raccontano, con un sorriso che tradisce il loro spirito ironico. Andrea e Francesco, già parte di un gruppo di comici salernitani, decidono di intraprendere un percorso diverso, trovando in Chicco il terzo tassello per formare quello che oggi conosciamo come il collettivo. “Abbiamo scritto un cortometraggio, poi uno spettacolo, e così è nato tutto,” ricordano.whatsapp image 2025 01 09 at 11.16.18 (1)

La loro evoluzione è stata tutt’altro che improvvisata. Dopo aver affrontato i laboratori di cabaret e i provini per programmi iconici come Zelig Off e Colorado, i tre hanno costruito una solida base per il loro successo. “La televisione era la meta,” spiegano. “Ma il percorso che ci ha portato lì è stato fondamentale.” Pur avendo le radici nella televisione, Villa Perbene ha saputo adattarsi alle nuove piattaforme digitali, conquistando il web con parodie come Occidentali’s Mamma e le reinterpretazioni di Gomorra. Video caratterizzati da una cura meticolosa, effetti sorprendenti e, soprattutto, un’ironia dissacrante. “Il web ci ha permesso di raggiungere un pubblico diverso,” spiegano, “ma non abbiamo mai abbandonato il contatto diretto con la gente nei live show.” Gli spettacoli dal vivo, infatti, restano il cuore pulsante del collettivo. “Chi viene a vederci dal vivo capisce davvero cosa vuol dire essere un collettivo,” sottolineano.whatsapp image 2025 01 09 at 11.16.18 (2)

Uno degli aspetti più interessanti di Villa Perbene è la loro definizione come collettivo. “Non siamo un trio,” puntualizzano. “Abbiamo carriere personali e siamo artisti diversi che, insieme, formano qualcosa di unico.” Questo approccio ha permesso loro di mantenere una certa libertà creativa, pur collaborando intensamente su progetti condivisi. Quando si parla di progetti futuri, i tre preferiscono non sbilanciarsi. “Non sappiamo cosa ci aspetta,” ammettono. “Facciamo quello che ci piace, senza inseguire i numeri o il successo a tutti i costi. Se il pubblico ci segue, siamo felici. Se non ci segue, continuiamo comunque a fare ciò che amiamo.” Una filosofia che li ha resi un punto di riferimento, non solo per la comicità salernitana, ma per tutto il panorama nazionale. E che dimostra, ancora una volta, che la vera comicità nasce dalla passione, dalla sincerità e da un pizzico di follia. Villa Perbene è un esempio di come la comicità possa evolversi, rimanendo fedele a sé stessa. Dai palcoscenici televisivi ai social media, fino ai teatri affollati, il collettivo continua a far ridere e riflettere, dimostrando che l’arte comica, se fatta con il cuore, non conosce limiti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CHRISTIAN CASOLA
CHRISTIAN CASOLA
Christian Casola è un Cantante e Giornalista italiano, nato a Salerno il 19 luglio 1999. Diplomato in canto moderno, specializzandosi nei generi pop e lirico, ha studiato presso la Sound Music Studio sotto la guida del Maestro Angelo Russo. Dotato di un timbro vocale di tenore leggero, Christian unisce tecnica e versatilità interpretativa. Autore del libro Amen, pubblicato il 21 febbraio 2023 disponibile su Amazon, continua a distinguersi sia nel mondo musicale sia in quello giornalistico.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE