Domenica scorsa, l’Italia ha trionfato ai campionati d’Europa indoor di atletica a Apledoorn (Olanda). La velocista azzurra Zaynab Dosso, ha conquistato l’oro nei 60 metri piani con il tempo di 7”01. Un risultato che si aggiudica non solo la migliore prestazione stagionale, ma che riscrive la storia italiana nella disciplina stabilendo così un record nazionale e mondiale!
La Dosso è infatti la prima velocista italiana a vincere una gara sui 60 o 100 metri in una competizione internazionale di questo livello. Dopo una partenza esplosiva, ha sfiorato il muro dei 7 secondi, avvicinandosi al record mondiale di 6,92 secondi!
A commentare l’eccezionale vittoria, anche il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone che, nell’aprile 2024, aveva conferito all’atleta Zaynab Dosso il Premio “Diego Tajani” per la Sezione Giovani. Un riconoscimento promosso e organizzato dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con i Comuni di Cutro e Reggio Emilia e dal Centro Studi e Ricerche “Diego Tajani” di Cutro.
“Siamo veramente felici ed orgogliosi del prestigioso risultato conseguito e che conferma tutte le qualità già intraviste durante la sua giovane carriera sportiva“.
Dichiara il primo cittadino della città delle ceramiche che rinnova le sue felicitazioni alla Dosso. Il suo augurio, poi, è che venga presto come sua ospite nella città che, già l’anno prima, aveva pubblicamente riconosciuto il suo talento e che, grazie al quale, sta portando sempre più in alto il tricolore nazionale.
Con la vittoria di Dosso, infatti, l’Italia ha chiuso gli Europei indoor al secondo posto nel medagliere con tre ori e sei medaglie totali, dietro ai Paesi Bassi. Gli altri successi sono arrivati da Larissa Iapichino (salto in lungo) e Andy Díaz(salto triplo). Dopo il primo posto agli Europei all’aperto di Roma 2023, l’atletica italiana conferma il suo ottimo momento, pronta per nuove sfide internazionali.